Supporto Gestione Identità — Liferay DXP è compatibile con LDAP, SAML, OAuth, OpenSSO/OpenAM, SiteMinder, Facebook Login, CAS e OpenID Connect.

Espandi Tutto
Riduci Tutto
-
Gestione Identità e Controllo Accessi (Application Security)
Policy Servizio Accessi — Definisci quali servizi o metodi possono essere richiamati in remoto con un ulteriore livello di sicurezza del servizio web.Gestione Utenti — Crea e gestisci utenti, organizzazioni, gruppi di utenti, ruoli e criteri di password. Visualizza tutte le sessioni del portale live dei tuoi utenti.Gestione Dati Personali — Esporta e cancella i dati personali degli utenti tramite un'interfaccia amministrativa per andare incontro alle normative GDPR. -
Servizi di Piattaforma
Clustering e Monitoraggio Performance — Liferay DXP supporta il clustering in qualsiasi combinazione (presentazione, servizio, business logic e database), supporto avanzato per il caching e per il monitoraggio delle performance (JMX, Java profiling e altro).Elevata Disponibilità e Scalabilità — Massimizza i tempi di attività mentre aggiorni il proprio ambiente cluster con riavvii a rotazione, supporto per la distribuzione bleu-green e cloud tramite DXP Cloud.Auditing e Ottimizzazione — Accedi a statistiche sulle performance chiave (hit/ pagina, tempo medio/hit, tempo massimo per richiesta) per tutte le applicazioni e le pagine. Traccia e gestisci le attività degli utenti sulla piattaforma grazie ad un auditing integrato.Single Page Application — Liferay DXP utilizza Senna.js per fornire esperienze web dinamiche caricando solo le parti necessarie di una pagina con un aggiornamento, garantendo così performance più veloci.Standard e Tecnologie di Sviluppo — AJAX, iCalendar, Microformat, JSR-362 (Portlet 3.0), JSR-371 (MVC 1.0), JSR-344 (JSF 2.2), Spring 3.0, CMIS 1.0 / 1.1, raccolta di progetti di Hibernate, OSGi Core 6.0 e SAML 3.0.API Back-End — Le API OOTB consentono connessioni a risorse, cache, commenti, gestori di dati, archiviazione di file, geolocalizzazione, politiche di membership, messaggi, autorizzazioni, cestino, scheduler, script, ricerca, aggiornamento e flusso di lavoro.Campi Personalizzati — Personalizza e modifica gli attributi dei campi senza modificare il database per pagine, contenuti web, blog, documenti e immagini. Gli sviluppatori possono utilizzare questa funzionalità anche nelle loro applicazioni custom.Hosting Virtuale Dinamico — Una singola istanza può essere duplicata per creare rapidamente siti web ospitati all'interno di Liferay. Ogni clone può avere un URL univoco, un tema e un design personalizzati.Multitenancy — Organizza gli utenti per categorie definite dal business come dipartimento, area geografica o ufficio. Ogni organizzazione e sito può ereditare o definire le proprie autorizzazioni e amministrare la gestione di utenti, gruppi e ruoli.Amministrazione del Sito — Crea e gestisci siti per diversi segmenti di pubblico. Ogni sito riceve le proprie pagine, il sistema di gestione dei contenuti e le autorizzazioni. Amministratori per modificare il tema, inserire JavaScript, metadati e creare menù.Search Administration — Gestisci e controlla facilmente l'indicizzazione e altre funzionalità del motore di ricerca.Interfaccia integrata shell per amministrazione di moduli — Interagisci e gestisci il framework dei moduli di Liferay DXP attraverso un'interfaccia shell Gogo integrata. -
Integrazione e interoperabilità
Framework di Integrazione — Liferay DXP è una piattaforma per l'integrazione di contenuti e servizi da applicazioni back-end o legacy. Supporta l'integrazione con SOAP, REST, RSS e API proprietarie.Toolkits Front-End — Strumenti di sviluppo per creare, aggiornare e gestire temi basati su Liferay DXP e creare pacchetti OSGi contenenti dipendenze NPM.Plugin IntelliJ IDEA — Integrazione con IntelliJ IDEA che può essere configurata per l'utilizzo con lo sviluppo di Liferay DXP.Developer Studio — Un ambiente di sviluppo integrato e all-in-one per la creazione di app e moduli. Developer Studio semplifica l'utilizzo di procedure guidate per la creazione di progetti al fine di creare progetti modulari basati su Maven, Gradle e bndtools.Liferay Connected Services (LCS) — Liferay Connected Services è una soluzione di gestione basata su cloud che consente agli utenti di gestire e installare facilmente fix pack su più server e cluster, rilevare problemi di performance e monitorare eventi.Liferay Marketplace — Gli sviluppatori possono vendere, condividere e scaricare temi, plugin di integrazione e intere applicazioni basate su Liferay DXP in Liferay Marketplace.Liferay Workspace — Liferay Workspace è un ambiente altamente strutturato per lo sviluppo modulare. Importa progetti Workspace in qualsiasi IDE con supporto Maven o Gradle integrato, eliminando la necessità di utilizzare solo Eclipse per lo sviluppo.Blade CLI — progetti di sviluppo di Liferay possono essere completamente controllati dalla riga di comando utilizzando Blade CLI. Blade CLI esegue attività di sviluppo come la creazione di nuovi progetti, l'installazione di server Liferay e altro.Supporto Framework — Il supporto per i comuni framework JavaScript come Angular, Vue.js, React e i flussi di lavoro JavaScript moderni sono inclusi. Sono supportati framework Java come JSF, SpringMVC, Vaadin.Strumento di Upgrade — Semplifica il processo di aggiornamento dalle versioni precedenti di Liferay lasciando che gli amministratori di sistema riavviino gli aggiornamenti non riusciti, riducendo i tempi di risoluzione dei problemi.Lexicon — Un linguaggio di progettazione per fornire una struttura comune per la creazione di interfacce all'interno dell'ecosistema di prodotti Liferay. -
Collaboration e Social
Blogs — Liferay DXP include una piattaforma di blogging completa per la creazione e condivisione di contenuti. Le funzionalità più recenti includono la creazione di URL amichevoli, i tempi di lettura stimati e i video incorporati.Aggregatore di Blogger e Blog — Visualizza dinamicamente un elenco di blogger recenti o un'aggregazione di blog in tutto il sito o da organizzazioni specifiche.Base Conoscenze — Crea una solida base di conoscenze per materiali di onboarding, formazione dei dipendenti o assistenza clienti. Crea, rivedi e pubblica articoli con commenti e valutazioni per raccogliere feedback.Social Networking — Aggiungi funzionalità di social networking come homepage attività, elenco di amici, menzioni @, tracker di attività e attività social. Elenca facilmente gli URL nella piattaforma e condividili con un gruppo di utenti.Wiki — Crea siti wiki con funzionalità di versioning, categorie, modalità Creolo, HTML o testo normale, modifica WYSIWYG, supporto drag-and-drop per la creazione di pagine, cronologia delle paginel ripristino e autorizzazioni.Forums e Bacheche — I forum sfruttano visualizzazioni, categorie, avatar, allegati drag-and-drop, raggruppamento dei thread, gestione delle notifiche, anteprime, elenco dinamico dei post recenti e statistiche del forum.Calendario: — Un calendario basato sulla comunità con elenchi di attività che consente agli utenti di creare, gestire e cercare eventi. Gli eventi possono essere condivisi tra le comunità e i promemoria possono essere impostati tramite e-mail, notifiche o SMS.AlloyEditor — Un moderno editor WYSIWYG con una barra degli strumenti sensibile al contesto che rimane visibile fin quando necessario. Gli autori di contenuti possono anche visualizzare in anteprima il contenuto scritto in HTML mentre viene digitato.Inline Image Editor — Ridimensiona, ritaglia e apporta modifiche di colore alle immagini caricate da applicazioni che utilizzano un selettore di elementi. L'editor di immagini è personalizzabile in modo che gli sviluppatori possano creare e distribuire strumenti che modificano le immagini.Avvisi e Annunci — Trasmetti gli aggiornamenti tra siti o indirizza annunci a specifici ruoli.Sondaggi — consente agli utenti e agli amministratori di creare sondaggi a scelta multipla che tengono traccia dei voti e visualizzano i risultati sulla pagina.Inviti — Consenti agli utenti di invitare altri a unirsi a un sito specificato, con supporto per le notifiche. -
Form, Workflow e Business Process Automation
Form — Crea form per qualsiasi esigenza, dall'automazione dei processi aziendali alla sostituzione di complesse applicazioni cartacee. Convalida i dati immessi, applica regole condizionali, compila i campi e autentica gli utenti.Regole Form — Le regole predefinite per le form includono campi obbligatori, selezione riempimento automatico, mostra e nascondi, passaggio a una pagina, calcoli, pagine di successo condizionale e un'API per creare ed eseguire nuove regole personalizzate per le esigenze della form.Campi e Proprietà — i tipi di campo includono campi per il caricamento file, numerici, password e griglia. Salva i set di campi per un facile riutilizzo nella creazione di nuove form. Nuovi tipi di campi personalizzati possono essere creati con un'API fornita.Validazione — Definisci la logica di convalida per un campo specifico creando messaggi personalizzati per gli errori di convalida della form.Struttura Form — un'interfaccia drag-and-drop facilita gli utenti business a progettare i campi delle form all’interno di una pagina. I moduli autonomi possono avere URL univoci indipendenti dalla navigazione del sito.Libreria Campi — Liferay DXP viene fornito con una libreria di campi per le form in modo che gli utenti possano facilmente iniziare a costruire le form di cui hanno bisogno.Campi e Proprietà — i tipi di campo includono campi per il caricamento file, numerici, password e griglia. Salva i set di campi per un facile riutilizzo nella creazione di nuove form. Nuovi tipi di campi personalizzati possono essere creati con un'API fornita.Gestione Form Entries — Gli utenti possono ricevere notifiche via email per i nuovi accessi ad una form ed esportare l’elenco accessi in diversi formati: CSV, XML e XLS. Gli accessi hanno l'integrazione del flusso di lavoro in modo che possano anche passare attraverso un processo del flusso di lavoro dopo l'invio.Archiviazione Accessi Form — salva i dati raccolti con le form. Utilizza la nostra API StorageAdapter per dare maggiore flessibilità alla gestione dei dati e archiviarli all'interno del database Liferay o esternamente in base al caso d'uso.Integrazione Data Provider — integra i servizi web esterni utilizzando un provider di dati per applicarli ai campi e trarne vantaggio in tempo reale. È possibile pre popolare i campi con i dati di servizi esterni e importare ed esportare le definizioni del fornitore di dati.Supporto Multi Lingua — Aggiungi localizzazioni per le form e ottieni un migliore supporto globale, comprese le situazioni in cui i campi nella stessa lingua richiedono formati diversi tra i Paesi (ad es. Formati indirizzo e data).Form API — API del motore di dati per aiutare l'IT a creare applicazioni aziendali più flessibili. Queste API possono essere utilizzate per eseguire operazioni CRUD sulle definizioni dei dati e consentire agli sviluppatori di assemblare rapidamente applicazioni aziendali in grado di scalare con flessibilità.Report Form con AC — I report sulle form dettagliano il numero di visualizzazioni, invii, invii non riusciti, tempi di abbandono e completamento, informazioni sull'utente e utilizzo del dispositivo.Elenchi di Dati Dinamici — gli utenti possono creare elenchi custom di informazioni che possono essere pubblicati come form abilitati al flusso di lavoro.Workflow — Definisci un numero qualsiasi flussi di lavoro complessi e semplici, sfruttando utenti, gruppi e ruoli stabiliti in Liferay DXP con un'interfaccia grafica.Workflow e Approvazione guidati dall’utente — Crea flussi di lavoro in base alle tue esigenze. Ad esempio, gli amministratori possono richiedere l'approvazione per il caricamento di documenti.Analisi del Processo di Workflow — Definisci le date di scadenza per un processo del flusso di lavoro e per attività specifiche all'interno del processo del flusso di lavoro. Visualizza lo stato di tutte le istanze aperte all'interno del processo del flusso di lavoro in tempo reale. -
Gestione Contenuti
Contenuti Strutturati — Gestisci e crea diversi modelli di contenuti e contenuti web necessari, per assicurarti che il sistema di gestione dei contenuti specifico del caso d’uso diventi una realtà.Anteprima Contenuti — È possibile visualizzare in anteprima i contenuti creati in una pagina display associata, all'interno di una pagina prima della pubblicazione in un fragment e in forma di bozza in una pagina Widget.Modellazione Contenuti — Crea e gestisci facilmente modelli di contenuti per i tuoi contenuti Web tramite le Strutture di Contenuto Web.Asset Publisher — Visualizza in modo dinamico qualsiasi contenuto, ad esempio immagini, blog, documenti e contenuti web, tramite un insieme di regole di pubblicazione o selezione manuale.Set di Contenuti — Crea, modifica e gestisci raccolte di contenuti in "set" per la visualizzazione dei publisher di risorse. Riutilizza le configurazioni per i set di contenuti.DAM Enterprise — Gestisci documenti, video, audio, immagini e altri tipi di media in un repository unificato. Consenti ai gruppi di archiviare, taggare, bloccare e cercare risorse, utilizzarle nelle pagine del sito o scaricarle per l'utilizzo offline.Gestione Bulk — Gestisci risorse e file digitali su larga scala con uno strumento migliorato per la gestione di massa di tag, categorie e operazioni sui file come eliminazione, spostamento di file, ecc.Editing Documenti Online — Utilizza l'editor di Google Docs per consentire attività correlate alla creazione e alla modifica di documenti tramite il portale.Anteprime Documenti — Fornisci un'anteprima del documento (comprese immagini, video, clip audio) per identificare facilmente il contenuto del documento.Policy di Versioning Automatico — Introduce versioningi intelligenti/definibili per arricchire il contesto storico e di auditing del ciclo di vita di un documento.Condivisione Documenti P2P/Condivisione Asset — Consente di condividere documenti e risorse multimediali con utenti registrati per aumentare la collaborazione per le istanze in cui più utenti devono lavorare su un singolo asset.Tipologie Documenti — Crea e gestisci asset di documenti astratti con metadati specifici comuni a tutte le risorse del suo tipo, quali: Request for Proposal, Statement of Work, Report annuale, Presentazione.Integration CMIS — Integra i sistemi di back-office per far affluire risorse ai clienti o aggiungere metadati sociali e di altro tipo. Consulta SharePoint, Alfresco e altri repository compatibili con CMIS all'interno di Liferay DXP.Auto-Tagging — Utilizza i servizi di machine learning di terze parti per fornire esperienze personalizzate e migliorare la reperibilità delle risorse aggiungendo automaticamente tag alle immagini e ai documenti al momento del caricamento.Auto-Tagging di Immagini — I provider di tag disponibili per le immagini sono TensorFlow, Google Cloud Vision e Microsoft Cognitive.Auto-Tagging di Contenuti Web /Documenti — I provider di tag sono OpenNLP e Google Natural Language.Auto-Tagging di API — Contrassegna qualsiasi risorsa con qualsiasi servizio, per il tuo caso d'uso, sfruttando un'API creata per estendere la funzionalità di auto-tagging.Plugin Google Drive — Crea scorciatoie per i file di Google Drive nei loro archivi Documenti e Media in modo che possano essere gestiti all'interno di un sito DXP di Liferay.Enterprise File Sync e Condivisione — La funzionalità WebDAV e Liferay Sync forniscono la sincronizzazione dei documenti in tempo reale su desktop e ambienti mobili e tra i browser.Ricerca — Cerca documenti, video, audio, immagini e altri tipi di media basati su nomi di file, tag, metadati e contenuti di testo del file.Anteprima Live — Genera automaticamente un'anteprima completa del documento nell'interfaccia DAM.Media Selector — Carica o seleziona facilmente i file con il media selector incorporato. Questa funzione è anche altamente estensibile in modo che le nuove fonti di contenuti multimediali (ad es. Google, Flickr, YouTube) possano essere aggiunte a qualsiasi applicazione.Tassonomie — Crea tassonomie attraverso l'uso di tag, vocabolario e categorie per classificare, organizzare e condividere dinamicamente il contenuto all'interno di Liferay DXP. La ricerca sfaccettata fa leva sui tag per consentire agli utenti di ottenere risultati filtrati attraverso la piattaforma.Analytic sui Contenuti — L'integrazione con Liferay Analytics Cloud fornisce report che aiutano gli utenti a comprendere il numero di visualizzazioni e clic, nonché l'attuale livello di coinvolgimento dei contenuti. Ulteriori informazioni > -
Gestione Esperienze
Fragment — I frammenti sono componenti progettati e riutilizzabili utilizzati per creare rapidamente nuove pagine. I frammenti utilizzano l’inline editing per modificare testo e immagini e possono incorporare applicazioni Liferay DXP per funzionalità avanzate.Editor di Fragment — Utilizza il drag and drop dall'elemento OOTB/set di componenti per creare fragment.Toolkit Liferay JS Bundlet — Gli sviluppatori possono creare facilmente app front-end utilizzando le ultime librerie attraverso uno strumento CLI con questo creatore di widget JS per sviluppatori non Java.Widget (Portlet) — I widget sono riutilizzabili e configurabili dagli utenti business e possono essere aggiunti tramite drag and drop.Library di Widget — Liferay DXP offre una vasta selezione di widget OOTB per le diverse esigenze aziendali che possono essere facilmente aggiunte a una pagina.Toolkit Liferay JS Bundlet — Gli sviluppatori possono creare facilmente app front-end utilizzando le ultime librerie attraverso uno strumento CLI con questo creatore di widget JS per sviluppatori non Java.Pagine — Crea pagine per contenuti strutturati e non strutturati, nonché applicazioni per una varietà di casi d'uso attraverso un'interfaccia drag-and-drop. Utilizzare i fragment di pagina e il mapping del contenuto per definire in che modo i diversi tipi di contenuti web strutturati vengono visualizzati su una pagina.Template di Pagine Display — Mappa un contenuto strutturato e crea pagine dedicate, utilizzando il template display page.Template di Pagine — Utilizza il drag and drop facilmente per creare layout di pagina con contenuti, sezioni e widget.SEO — Liferay DXP ottimizza gli aggiornamenti delle informazioni sulla mappa del sito e altri metadati in modo che le nuove pagine siano ricercabili dai motori di ricerca esterni. La tecnologia SPA offre un caricamento dinamico delle pagine senza danneggiare SEO.Analytic di Pagine — L'integrazione con Analytics Cloud ti aiuta a visualizzare un elenco di pagine e a capire le performance attraverso una vista aggregata. Ulteriori informazioni > -
Segmentazione & Personalizzazione
Esperienze — Personalizza facilmente qualsiasi cosa su una pagina per segmenti di pubblico diversi attraverso l'editor di pagine.Segmentazione — Rivolgiti a segmenti di pubblico specifici per la personalizzazione di customer journey. Gestisci e sposta segmenti su diversi ambiti e segmenta gli utenti in base ai criteri di profilo e organizzazione.Generatore di Regole — Crea regole complesse per segmentare i tuoi visitatori.Regole di Sessione — Indirizza i visitatori non autenticati in base a cookie, dispositivi, URL, geolocalizzazione e impostazioni internazionali.Punti di Estensione — Creare regole di segmentazione specifiche per caso.Integrazione dei segmenti con AC — Consente alle regole di segmentazione avanzate di avere funzionalità coerenti con le regole di segmentazione fornite in Analytics Cloud. I segmenti saranno disponibili a livello di root insieme a utenti, organizzazioni, ruoli e gruppi di utenti.[BETA] Consigli sui Contenuti — Personalizzazione automatica dei contenuti in base al comportamento passato di un utente basato sull'integrazione del cloud di Analytics, con segmentazioni basate sul comportamento e consigli sul contenuto basato sugli interessi.Set di Contenuti — Personalizza set di contenuti da riutilizzare su più pagine. Gestisci facilmente il targeting per segmentazione per gli elenchi di contenuti. -
Supporto Multicanale
API Headless - Delivery Contenuti — Nuove API REST che consentono agli sviluppatori front-end di offrire esperienze utente più ricche, più veloci e più reattive. Gli sviluppatori front-end possono utilizzare i loro strumenti e framework nativi per creare siti. Le API Rest forniscono accesso a contenuti strutturati, DM, categorie, parole chiave, ecc.API Headless - Gestione Contenuti — Oltre a fornire accesso ai contenuti, le nuove API REST consentono agli sviluppatori di gestire i contenuti: funzionalità per aggiungere, modificare, rimuovere, ecc.API Headless - Partecipazione Contenuti — I siti, i portali e le intranet della community devono supportare la partecipazione dell'utente sotto forma di valutazioni, commenti, Mi piace, ecc. Le nuove API REST supporteranno le interazioni sulla partecipazione degli utenti con commenti e valutazioni.SDK Mobile — Mobile SDK è un framework per la creazione di app native che si integrano con le applicazioni DXP di Liferay, velocizzando la distribuzione di app native iOS, Android o Windows per dispositivi mobili e connessi.Mobile Device Rules — Liferay DXP include un framework per la definizione del comportamento della piattaforma in base al tipo di dispositivo con un set di definizioni integrato per la maggior parte delle piattaforme di dispositivi mobili e un database opzionale di rilevamento dei dispositivi per l'acquisto.Mobile Components Library — viluppa rapidamente app native con una raccolta di componenti mobili completamente nativi, utilizzando Liferay DXP come back-end mobile.Adaptive Media — Liferay DXP regola dinamicamente le immagini per adattarle al meglio alle dimensioni dello schermo di ciascun dispositivo. Offre inoltre un controllo approfondito sul modo in cui le immagini vengono caricate, affrontando i problemi di performance a diverse velocità di rete.Responsive Design — I siti creati su Liferay DXP sono pronti per l'uso mobile. Il framework CSS di Liferay DXP è progettato per funzionare con i browser su tutte le piattaforme e le anteprime delle pagine sono disponibili per ogni dimensione dello schermo.Push Notifications — Gli sviluppatori possono inviare notifiche push da Liferay DXP ad app native per Android e iOS o app multipiattaforma con Xamarin. -
Ricerca
Elasticsearch 6.5 Integration — L'integrazione immediata con un motore di ricerca best-of-breed fornisce una soluzione rapida e scalabile per i siti aziendali.Solr 7.4 Integration — L'integrazione con Solr 7.4, una popolare piattaforma enterprise di ricerca, può essere configurata per l'utilizzo con Liferay DXP tramite un'applicazione trovata in Liferay Marketplace.Multi-Language Search — Ricerca in tutte le lingue per contenuto web per siti multilingue e istanze portale.Filter/Sort — Gli utenti possono filtrare e ordinare i risultati di ricerca all'interno dell'interfaccia utente.Low-Level Search APIs — Utilizza le API di ricerca migliorate per interagire con Elasticsearch o Solr. Gli sviluppatori possono chiamare il motore di ricerca senza scrivere o utilizzare modelli o indicizzatori e consentire l'accesso a ogni aggregatore e tipo di query di Elasticsearch.Search Admin Tools — Personalizza i ranking dei risultati di ricerca. -
Analytic e Ottimizzazione
Analytic Processi di Workflow — Liferay DXP fornisce analytic per tutte le istanze di processi aperti e in corso in tempo reale, consentendo una facile identificazione delle operation e delle informazioni per ottimizzare l'efficienza.Analytic Profilo Clienti — estrai i dati dei clienti da più fonti per creare analisi approfondite e un'unica overview degli utenti noti. L'integrazione con Salesforce consente di migliorare i profili dei clienti attraverso il tracking del comportamento degli utenti.Analytic di Pagine — Misura e comprendi a fondo le performance della pagina, e tieni traccia del comportamento della stessa tramite le interazioni sulla tua soluzione personalizzata sviluppata con DXP utilizzando tag semplici.Analytic su Traffico e Percorsi — Visualizza i tipi di traffico, filtra e visualizza i percorsi per una facile identificazione della fonte. Visualizza le risorse e le interazioni dei filtri su ciascuna risorsa tramite touchpoint.Analytic su Asset — Tieni traccia e visualizza i livelli di coinvolgimento per le risorse e i contenuti web attraverso una vista aggregata. I dettagli dei report specifici per l'asset utilizzano informazioni specifiche del caso sull'utilizzo, le visualizzazioni e il coinvolgimento. -
Capacità del Cloud
Elevata Disponibilità — Riduci l'interruzione del servizio con una strategia di downtime zero. Crea processi personalizzati di auto-riparazione e tolleranza agli errori per supportare le performance durante i picchi di traffico.Ciclo di Vita di Sviluppo — Sfrutta una strategia CI / CD completa e semplifica il ciclo di vita dello sviluppo. Le nuove build vengono attivate per ogni nuova richiesta di commit o pull, che può essere distribuita in più ambienti.Sviluppo di Applicazioni — Traccia le performance delle applicazioni attraverso i log di compilazione e distribuzione. Analizza la traccia dello stack e risolvi i bug dalla console web e dall'interfaccia della riga di comando oppure scarica i registri da utilizzare nel tuo strumento preferito.Monitoraggio — Visualizza le metriche in tempo reale per l'utilizzo di CPU, memoria (RAM) e trasferimento dati per tutti i tuoi servizi. Monitora lo stato di salute di ciascuno dei tuoi servizi.Avvisi Real-Time — Ricevi avvisi in tempo reale quando un servizio è vicino a superare le risorse assegnate. Visualizza lo stato e la risoluzione di ciascun problema che può influire sulle performance del progetto e sulla salute dell'ambiente.Governance — Invita i membri del team e attiva una collaborazione sicura controllando il livello di accesso e le autorizzazioni per ciascun ambiente di progetto. Mantieni piena visibilità su tutte le attività svolte dai membri del team nel progetto in ogni ambiente.Backup & Ripristino — Backup automatici e sicuri assicurano che i vostri dati e documenti siano sempre protetti in caso di emergenza. Ogni backup viene salvato per 30 giorni e disponibile per il ripristino. È anche possibile creare backup manuali.Autoscaling — Ridimensiona dinamicamente la larghezza di banda e la capacità di calcolo per mantenere prestazioni costanti attraverso picchi di traffico imprevisti. L'upscaling automatico e il downscaling manuale ti consentono di rimanere flessibile in base alle tue esigenze.VPN — Abilita integrazioni sicure e accedi ai cruciali data center aziendali collegando il tuo progetto a una VPN e configurando specifiche porte di inoltro per la massima protezione.