Unificare la Collaborazione Agile e le Esperienze Digitali con Liferay DXP e Camunda Agentic Orchestration
Scopri come Liferay DXP e Camunda unificano automazione, IA ed esperienze digitali per abbattere i silos, aumentare l’agilità e generare reale valore di business.

Punti Chiave
- Automazione senza frammentazione. Molte organizzazioni sono “quasi” automatizzate, ma bloccate in workflow fragili e isolati. Liferay e Camunda unificano le esperienze front-end e l’orchestrazione back-end, permettendo finalmente ai processi di fluire end-to-end.
- Un’IA che funziona davvero. I progetti pilota di IA generativa spesso si fermano perché scollegati dai processi core. Con l’orchestrazione agentica di Camunda e la DXP di Liferay, l’IA viene integrata in workflow governati e scalabili, capaci di produrre reale valore di business.
- Agilità su scala enterprise. La partnership combina low-code/no-code con orchestrazione di livello enterprise, così i team possono muoversi più velocemente, adattarsi ai cambiamenti e rilasciare nuove soluzioni senza accumulare debito tecnico.
- Esperienze migliori per tutti. Clienti, partner e dipendenti percepiscono la differenza: journey digitali personalizzati, alimentati da Liferay sul front-end, con Camunda che garantisce dietro le quinte processi fluidi, conformi ed efficienti.
L’ostacolo: “quasi” automatizzati, ma ancora frammentati
In un mondo in cui la tecnologia evolve sempre più velocemente, i leader IT affrontano sfide complesse: guidare una rapida trasformazione digitale, soddisfare aspettative dei clienti in continua evoluzione e stimolare l’innovazione, trovando al contempo il modo di trasformare i promettenti progetti pilota di IA in valore concreto per il business, in modo strutturato e governato. Tutto questo, navigando in infrastrutture digitali complesse e combattendo contro i silos operativi. È un continuo esercizio di equilibrio tra efficienza, agilità e crescita strategica.
Molte organizzazioni hanno investito molto nell'automazione completa dei processi end-to-end, ma spesso sembra irraggiungibile. Il risultato sono percorsi digitali frammentati: workflow chiusi nei propri compartimenti, collaborazione inefficiente e silos operativi dovuti a sistemi disparati che comunicano a fatica. Inoltre, il coinvolgimento di stakeholder esterni come partner, fornitori e clienti aumenta la complessità, con processi rallentati, customer experience scadenti e costi operativi più elevati. Questo rende quasi impossibile dimostrare un ROI chiaro sugli investimenti tecnologici, comprese le iniziative di IA, che spesso si arenano perché gli agenti di IA generativa restano disconnessi dai processi core. Senza un’orchestrazione end-to-end, le automazioni locali creano silos fragili che rallentano davvero l’innovazione.
La soluzione: Collaborazione Agile attraverso Intelligent Automation
Per questo siamo entusiasti di annunciare una partnership strategica tra Liferay e Camunda. Questa collaborazione unisce la Digital Experience Platform (DXP) leader di Liferay con la piattaforma di orchestrazione agentica dei processi di livello enterprise di Camunda, costruita su standard aperti (BPMN & DMN) e alimentata dal motore Zeebe di Camunda per uno scale cloud-native. Insieme, permettono alle aziende di superare la frammentazione, operazionalizzare l’IA e abilitare una vera collaborazione agile con esperienze digitali di alto livello.
Non si tratta solo di un’altra integrazione: è un approccio unificato, governato, componibile, aperto e scalabile, pensato per trasformare il modo in cui la tua organizzazione opera e interagisce, colmando il divario critico tra esperienze digitali front-end e processi operativi back-end.
Come la nostra piattaforma unificata genera valore per i leader IT
- Abbattere i silos e unificare i processi. Al centro, la nostra piattaforma integra le operazioni interne con il coinvolgimento esterno. Immagina di estendere senza attriti i processi critici di business a partner, fornitori e clienti. Liferay offre touchpoint digitali intuitivi e personalizzati, mentre Camunda orchestra i workflow sottostanti, garantendo interazioni fluide ed efficienti in tutto l’ecosistema. Questo elimina disconnessioni frustranti, migliora l’efficienza operativa complessiva e risolve la complessità di connettersi con stakeholder esterni. Inoltre, grazie ai connettori nativi disponibili tramite Camunda Marketplace, è possibile accedere direttamente a informazioni e aggiornamenti di Liferay da Camunda Modeler, ottimizzando il flusso dati con un’interfaccia low-code, pur restando completamente estendibile via codice. Basta puntare, cliccare e partire.
- Accelerare la trasformazione digitale e aumentare l’agilità. Sappiamo che la velocità è fondamentale. Combinando la potenza dell’automazione dei processi con esperienze digitali dinamiche, aiutiamo i team a individuare colli di bottiglia, semplificare workflow complessi e automatizzare attività manuali. Questo offre visibilità in tempo reale sui processi e crea un contesto che permette all’organizzazione di adattarsi rapidamente alle evoluzioni del mercato. Secondo il Camunda State of Process Orchestration Report 2025, le organizzazioni con automazione orchestrata hanno 4 volte più probabilità di migliorare l’agilità e 2 volte più probabilità di ridurre i costi operativi. La partnership tra Liferay e Camunda abilita inoltre lo sviluppo rapido di applicazioni, unendo il front-end di Liferay e il back-end di Camunda con design low-code dei processi e funzionalità di IA, riducendo il time-to-market.
- Democratizzare l’innovazione con il low-code. L’innovazione non dovrebbe restare confinata agli sviluppatori. La nostra partnership potenzia gli utenti business con funzionalità low-code avanzate che permettono anche ai team non tecnici di partecipare attivamente alla progettazione, modifica e miglioramento delle esperienze digitali e dei processi aziendali. In questo modo diventano co-piloti della trasformazione digitale, accelerando innovazione e time-to-value, riducendo al contempo la dipendenza dall’IT per ogni cambiamento, senza compromettere governance e controllo.
- Migliorare le esperienze di clienti e partner. Alla fine, tutto ruota attorno a esperienze di qualità. Liferay DXP consente di creare customer journey contestuali, che si adattano ai bisogni individuali, aumentando fedeltà e soddisfazione. Insieme all’orchestrazione agentica di Camunda, queste esperienze diventano davvero fluide e intelligenti, grazie a processi di back-end efficienti. Come sottolinea Linda Hartman, Vice President of Partnerships di Liferay, questa collaborazione consente alle aziende di creare, lanciare e tenere sotto controllo anche i flussi di lavoro più complessi. Immaginala come un dashboard in tempo reale che fornisce ai tuoi team informazioni su ogni fase del processo, consentendoti di cambiare rotta in un attimo. Inoltre, dotando gli utenti aziendali di strumenti low-code, trasformeresti tutti in innovatori dei flussi di lavoro. Tutti i processi girano su Camunda Zeebe, che traccia ogni istanza end-to-end, non solo i singoli task. L’opzionale copilot IA agentico di Camunda può classificare automaticamente ogni richiesta in arrivo e suggerire la prossima azione, instradando al giusto step del workflow e velocizzando la risoluzione in autonomia. In più, il nostro design API-first connette l’intero ecosistema: l’architettura event-streaming garantisce che i sistemi comunichino senza attriti, i dati fluiscano senza interruzioni e l’automazione end-to-end funzioni in modo impeccabile.
Cosa fa una piattaforma unificata |
Il risultato per la tua azienda |
---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
Trasforma la tua azienda oggi stesso
La partnership tra Liferay e Camunda offre una visione a 360° del tuo percorso digitale, aiutandoti a districare infrastrutture complesse, rendere operativa l'IA su tutti gli endpoint, eliminare il debito tecnico e garantire che i tuoi investimenti tecnologici producano risultati aziendali tangibili e una crescita incentrata sul cliente. E siamo solo all'inizio: presto potrai creare flussi di lavoro Camunda direttamente all'interno di Liferay DXP e gestire le attività degli agenti di IA generativa attivati da Camunda all'interno degli strumenti di gestione delle attività di Liferay. Meno cambi di contesto significano un lavoro di squadra più fluido dal tuo ufficio centrale fino alla tua catena di fornitura.
Sei pronto a unificare i tuoi processi interni ed esterni, potenziare i tuoi team e offrire esperienze digitali davvero eccezionali?
Scopri di più su questa partnership rivoluzionaria e su come può avvantaggiare il futuro digitale della tua organizzazione: